INCENTIVI SETTORE AVIAZIONE

Malta, negli ultimi anni, sta sviluppando uno dei più interessanti centri di registrazione per il settore dell’aviazione nella UE, offrendo la possibilità di pianificazione fiscale per gli aerei transfrontalieri e le operazioni relative alla navigazione aerea. Malta offre inoltre un solido quadro giuridico per accogliere l’industria aeronautica sul proprio territorio, ed in particolare:

  • l’adozione della convenzione di Città del Capo (CTC)
  • la possibilità di creare un velivolo dinamica e il registro ipotecario
  • una chiara legge sui trust;
  • un regime fiscale favorebole per le imprese;
  • opportunità di pianificazione fiscale specifica per l’aviazione
  • la neutralità fiscale per gli operatori internazionali.

La Pianificazione fiscale per l’acquisto, la locazione e la gestione di un aereo può portare ad un notevole risparmio economico per i proprietari/ operatori del settore. Malta Business, tramite partner autorizzati, fornisce servizi legali e fiscali completi, compresa la creazione di soluzioni personalizzate e creative per la gestione della proprietà dei velivoli , con la massimizzazione dei benefici fiscali a disposizione, pur mantenendo il pieno rispetto delle norme di legge locali, europee ed internazionali.

INCENTIVI SETTORE NAUTICO

La Legge Maltese offre una serie di vantaggi fiscali agli armatori o noleggiatori a freddo che operano nel settore nautico con imbarcazioni o pescherecci con stazza di almeno 1.000 tonnellate nette registrate sotto la bandiera maltese che siano di proprietà, noleggiate, gestite o amministrati da un’organizzazione Shipping.

uno dei principali fattori di successo per Malta è l’efficace attuazione del Malta Tonnage Tax Regime con un conseguente numero di vantaggi tra cui:

  • L’inapplicabilità della legge sull’imposta sul reddito con un conseguente esenzione dal pagamento dell’imposta sul reddito derivante da attività di navigazione;
  • L’esenzione dall’imposta sulla distribuzione degli utili derivanti da attività di spedizione per gli azionisti; a condizione che tali utili sono anche dichiarati esenti da imposta quando nelle sono nelle mani dell’organizzazione di spedizione;
  • L’inapplicabilità della legge sulla sicurezza sociale (contribuzione)- nel caso in cui le persone che operano come funzionari o dipendenti di un’organizzazione di spedizione con licenza non sono residenti a Malta;
  • L’inapplicabilità della tassa External Transactions Act;

GESTIONE YACHT DA DIPORTO

Notevoli vantaggi posso derivare da una registrazione del proprio Yacht sotto la bandiera maltese, di seguito illustriamo i più importanti:

  • Chiunque può possedere uno yacht sotto la bandiera maltese; I cittadini svizzeri e dell’UE possono tenere la barca a titolo personale, mentre i cittadini non UE / SEE / cittadini svizzeri hanno bisogno di possedere il yacht attraverso un società maltese o straniera;
  • Non è necessario che il proprietario dello yacht risieda a Malta, o addirittura nell’Unione europea. Il luogo di residenza del proprietario beneficiario finale è assolutamente irrilevante.
  • Costi di registrazione molto bassi;
  • Possibilità di nominare un fiduciario per la gestione del proprio Yacht;
  • Non ci sono restrizioni alla vendita o al trasferimento di azioni di una società che possiede uno yacht con bandiera Maltese;
  • le imbarcazioni con bandiera maltese beneficiano di un trattamento preferenziale in alcuni porti;
  • Malta è un centro marittimo internazionale che fornisce l’intera gamma dei servizi;
  • Sistema di gestione mutui estremamente efficace;
  • Aliquota IVA del 5,4% per yacht> 24 metri;
  • UE Sailing Yachts di circolazione Fee nell’UE;
  • IVA pagata certificata;
  • Non ci sono requisiti di ammissibilità;
  • Procedura Veloce  in 12 mese per un yacht con IVA pagata;
  • Più facile rivendita di yacht nella UE.

SVILUPPO COMMERCIALE

Il nostro staff, grazie alle competenze acquisite ed alla collaborazione con diversi attori del mercato è in grado di offrire un ampia gamma di servizi dedicati allo sviluppo commerciale del business, in particolare:

  • Intermediazione tra domanda ed offerta di innovazione;
  • Internazionalizzazione;
  • Formazione all’imprenditorialità
  • Selezione personale
  • Costruzione lay-out aziendale e web site
  • Servizi di Marketing – web marketing